logo

Guru Purnima 2025
06-10 July

Babaji-il-Maestro-

Guru Purnima, “la luna piena dedicata al Guru”, è una festività della tradizione spirituale dell’India dedicata al Guru, ma è celebrata anche in molte altre parti del mondo. La parola "Purnima" significa "luna piena", quindi "Guru Purnima" si celebra durante la luna piena del mese di Ashadha (che corrisponde generalmente a luglio o agosto nel calendario gregoriano).
Durante questa festività si onora e si celebra la connessione con il proprio Guru o maestro spirituale, offrendo preghiere, cerimonie e passando la notte di luna piena a cantare bajans (canti devozionali). Guru Purnima, viene celebrato ogni anno negli ashram di Babaji di tutto il mondo, diventando un momento di unione e condivisione tra devoti e ricercatori spirituali. Ogni anno questo evento viene organizzato a turno dagli ashram europei di Babaji, un incontro di più giorni in cui i devoti hanno la possibilità di ritrovarsi e fare esperienza diretta della vita e della pratica spirituale. Siamo lieti di annunciare che quest’anno la celebrazione internazionale del Guru Purnima verrà ospitata dall’Ashram Bhole Baba fondato da Lisetta Carmi a Cisternino in Puglia, il primo ashram di Babaji costruito in Italia nel 1979 e anche il primo ashram in Europa. L’evento avrà luogo dal 6 al 10 luglio 2025, e sarà un momento unico di condivisione e celebrazione. Avremo modo di passare insieme 4 giorni non solo partecipando alle cerimonie quotidiane al Tempio e al Dhuni, ma celebrando anche 4 Yaghia (cerimonie del fuoco) e facendo esperienza diretta della Sadhana (pratica spirituale) trasmessa da Babaji.

trishul

PROGRAMMA

06 JULY 2025

Giorno di Arrivo: Check-in/Registrazione Tempo Libero per sistemarsi e scoprire l’ashram - Meeting di Benvenuto

18:00 - Puja al Dhuni
19:00 - Aarti al Tempio
20:30 - Cena/Prasad

Eventuali attività serali/Satsang

07/08 JULY 2025
05:00 - Paduka Puja & Chandan al Baba’s Kutir
05:30 - Puja al Dhuni
06:30 - Aarti al Tempio
10:30 - Yaghia
13:00 - Pranzo/Prasad
14:00 - 16:00 - Riposo/Tempo Libero
16:00 - 18:00 - Karma Yoga/Satsang
18:00 - Puja al Dhuni
19:00 - Arati al tempio
20:30 - Cena/Prasad

Eventuali attività serali/Satsang

Events
timeline
09 JULY 2025
05:00 - Paduka Puja & Chandan al Baba’s Kutir
05:30 - Puja al Dhuni
06:30 - Aarti al Tempio
10:30 - Yaghia
13:00 - Pranzo/Prasad
14:00 - 16:00 - Riposo/Tempo Libero
16:00 - 18:00 - Karma Yoga/Satsang
18:00 - Puja al Dhuni
19:00 - Arati al tempio
20:30 - Cena/Prasad

Dalle 22:00 in poi Bajans per la notte di Luna piena di Gurupurnima

10 JULY 2025
05:00 - Paduka Puja & Chandan al Baba’s Kutir
05:30 - Puja al Dhuni
06:30 - Aarti al Tempio
10:00 - Abhishek
10:30 - Yaghia
13:00 - Pranzo/Prasad
14:30 - Meeting di chiusura

SPECIAL EVENTS

7 LUGLIO ORE 21:30

CONCERTO DI PIZZICA

CON BALLERINA PROFESSIONISTA E MUSICISTI

PIZZA PER CENA

8 LUGLIO ORE 21:30

CONCERTO TABLA, VOCE E ARMONIUM


ZAKARIA KAZI - Canto, Harmonium 

RASHMI V. BHATT - Percussions, Voice 


Questo Duo presenterà per l'alchimia del Guru Purnima dei Canti mistici del poeta Indiano Premio Nobel. Presenteranno anche delle Canzoni della Tradizione dei BAUL, dei Canti per il Fiume Ganga Mata e per le Montagne Himalaya.

ALLOGGIO

È possibile soggiornare all’interno dell’ashram, nelle seguenti tipologie di camere in condivisione:

Dormitori
(5/8 letti) € 140 in totale, € 35 per persona per notte

Camere (da 2 a 4 posti letto)
 € 180 in totale, € 45 per persona per notte

La disponibilità di posti letto e’ purtroppo limitata ma sara’ anche possibile soggiornare in campeggio, portando la proprio tenda e equipaggiamento o in camper /furgone, al prezzo di € 100 in totale, € 25 per persona per notte.
Il contributo richiesto include il costo del soggiorno con alloggio e bagni in condivisione, la pensione completa (pranzo e cena) a partire dalla cena del 06/07/2025 fino al pranzo del 10/07/2025, e la partecipazione alle attività come da programma.

Sconto Bambini
:
Fino a 5 anni Gratis
Da 5 a 10 anni €40 in totale, o €10 al giorno per coprire il costo dei pasti.

Per tutti coloro che decideranno di soggiornare all’esterno dell’ashram, ma anche per chi vive qui in Valle d’Itria e vorrà partecipare come ospite giornaliero, sarà previsto un contributo di € 80 in totale o €20 al giorno che include pranzo e cena.

Il contributo non include la tessera associativa di 10€ dell’Haidakhandi Samaj Cisternino, valida un anno solare, facoltativa per chi vuole diventare socio dell'associazione. 


La colazione è disponibile come extra al Chai-Shop.


Per tutti coloro che hanno bisogno di maggiore privacy o comfort, la Valle d’Itria in estate offre una vasta scelta di strutture ricettive dove poter soggiornare.

Il mese di luglio coincide con l’alta stagione e la Valle d’Itria è una meta sempre più popolare tra i turisti di tutto il mondo, quindi consigliamo di prenotare il prima possibile per essere sicuri di trovare disponibilità.

STRUTTURE ESTERNE


Raggiungibili a piedi
:

• La Lamia sotto il gelso, 2 posti letto: http://www.booking.com/hotel/iy/la-Lamia-sotto-il-gelso.en-gb.html

• Il Mandorlo, Trullo Casa vacanza, 5 posti letto: https://www.booking.com/hotel/it/il-mandorlo-ostuni.en-gb.html

• Trullo Shanti, Trullo casa vacanza, 6 posti letto: https://www.booking.com/hotel/it/trullo-shanti.en-gb.html

• La Valle del Cristallo, Bed & Breakfast con piscina, 13 posti letto in diverse tipologie di camere: +39 3393807840 www.lavalledelcristallo.it

• Trullo Colori d’Itria, Trullo casa vacanza, 4 posti letto: +39 4303763393

Facilmente raggiungibili in macchina
:

• La Corte del Camedrio, Bed & Breakfast, diverse tipologie di camere: +39 3687091910 http://cortedelcamedrio.it

• Trullo Claf, Trullo Casa Vacanze, 9 posti letto: +39 3333522519 https://trullo-claf-ostuni.hotelmix.it

• Amore Dimora Le stanze del Gelso: +39 3297940935

• Rocce Rosse, Casa Vacanze: https://www.booking.com/hotel/it/rocce-rosse-ostuni1.en-gb.html

• I Giardini di Pomona, Ostello e 2 appartamenti: +39 3515132781 https://www.igiardinidipomona.it/soggiornare-a-pomona/

• Borgo Fantese, 6 posti letto : +39 3493118178 https://www.borgofantese.it

• Trullo Stett: +39 3299165278

• Trullo Casa Surya: +39 3295682076 - https://casasurya.com/

• Armonia Trullo, Casa Vacanza: https://www.trulloarmonia.com/home.html

Contattaci

Per qualsiasi informazione e per prenotazioni compila i campi sotto


Una volta ricevuta la vostra richiesta, provvederemo a prenotare e vi invieremo la conferma via email con i dettagli per procedere al pagamento, il quale va versato tramite bonifico bancario entro 7 giorni con causale: Donazione Guru Purnima 2025.
Se il contributo non viene versato, dopo 7 giorni la prenotazione verrà automaticamente annullata e il posto letto verrà messo nuovamente a disposizione.

COME RAGGIUNGERE L’ASHRAM BHOLE BABA

L’Ashram Bhole Baba, circondato da trulli e olivi secolari, è situato nel cuore della Valle d’Itria in Contrada Portarino numero 10, nel comune di Ostuni (Brindisi). 
Posizione: https://maps.google.com/?q=40.716488,17.402882.

Baba al dunhi
lisetta e baba

In macchina:

Da Nord/Bari
: Autostrada A14 fino a Bari Nord, poi SS16, SuperStrada Bari-Lecce, in direzione Brindisi fino all’uscita Cisternino-Ostuni. Seguire per Cisternino. Sulla SS379. Una volta a Cisternino seguire i cartelli per Martina Franca. 

Da Sud/Lecce
: SS16, SuperStrada Bari-Lecce, in direzione Bari.

In treno
:
La stazione dei treni più comoda per raggiungere l’ashram è situata a Fasano, circa 20km. di distanza, dove fermano tutti i treni che arrivano sia da Nord in direzione Lecce, sia da Lecce in direzione Nord.
Per maggiori info sui treni: https://www.trenitalia.com/it.html.
Una volta arrivati a Fasano è possibile raggiungere Cisternino con un servizio di autobus locali:
Per maggiori info: https://www.stpbrindisi.it/index.php/en/fasano/46-linee-e-orari/orari-extraurbani/cisternino.

Su richiesta, possiamo organizzare servizio navetta da Cisternino paese o direttamente dalla stazione di Fasano.

In Aereo
:
Gli aeroporti più vicini sono: Brindisi aeroporto del Salento, a 60km di distanza e Bari aeroporto internazionale di Bari-Karol Wojtyla, a 90km di distanza.
 Arrivare e partire da Brindisi, essendo più vicino, è più conveniente in termini di tempo e costi, sebbene l’aeroporto di Bari offra un numero maggiore di collegamenti internazionali.

Da Brindisi aeroporto
: Subito fuori l’uscita degli Arrivi è situata la Fermata dell’autobus diretto a Brindisi Centrale, in partenza ogni 30 minuti.
È possibile acquistare il biglietto al bar. Dalla Stazione Centrale di Brindisi prendere poi il treno direzione Bari con fermata a Fasano.
Puoi acquistare il biglietto alla stazione oppure online: https://www.trenitalia.com
Una volta arrivati a Fasano è possibile raggiungere Cisternino con un servizio di autobus locali: Per maggiori info: https://www.stpbrindisi.it/index.php/en/fasano/46-linee-e-orari/orari-extraurbani/cisternino
Su richiesta, possiamo organizzare servizio navetta da Cisternino paese o direttamente dalla stazione di Fasano.

Da Bari Aeroporto
: All’uscita della zona Arrivi, esci dall’aeroporto dal lato sinistro. Dall’altra parte della strada è situata sia la stazione dei treni, che collega l’aeroporto alla stazione di Bari Centrale, durata del viaggio 20 minuti circa costo del biglietto €5 da acquistare online o alle macchine automatiche presenti in stazione, sia la fermata dell’autobus diretto a Bari Centrale.
 Dalla stazione di Bari Centrale li prendi un treno in direzione Lecce, con fermata alla stazione di Fasano: https://www.trenitalia.com
Una volta arrivati a Fasano è possibile raggiungere Cisternino con un servizio di autobus locali:
Per maggiori info: https://www.stpbrindisi.it/index.php/en/fasano/46-linee-e-orari/orari-extraurbani/cisternino.

Su richiesta, possiamo organizzare servizio navetta da Cisternino paese o direttamente dalla stazione di Fasano.